Ciao a tutti, ecco le due mappe concettuali che avevamo in parte corretto a lezione, le abbiamo messe un pochino in ordine e questa dovrebbe essere la versione finale.
Nella prima settimana di dicembre, l'ultima del corso, abbiamo esaminato gli esperimenti di Faraday, dal motore continuo all'induzione elettromagnetica. Trovate materiali utili nei soliti siti. Se voleste approfondire, vi segnalo due articoli, che potete trovare ai seguenti link: https://iopscience.iop.org/article/10.1088/0031-9120/26/5/005/meta https://files.eric.ed.gov/fulltext/ED182154.pdf A vostra disposizione c'è anche il testo di cui vi ho parlato a lezione, Steinle, Friedrich. Exploratory experiments: Ampère, Faraday, and the origins of electrodynamics. University of Pittsburgh Press, 2016 , che potete chiedermi quando volete. Qui sotto trovate una presentazione riassuntiva degli argomenti riguardanti elettricità e magnetismo: Vi ringrazio molto per aver frequentato la prima parte del corso di Preparazione di esperienze didattiche. Per qualsiasi dubbio, spiegazione aggiuntiva etc. potete scrivermi e a brevissimo possiamo incontrarci nel mio studio in museo.
Nella terza settimana abbiamo parlato delle invenzioni di Volta e delle sue teorie. Potete trovare materiale utile nel vecchio sito del gruppo, sia sotto Percorsi sia sotto Divulgazione (nelle sottosezioni mostre e videoconferenze), o nel wiki del progetto europeo STET. Purtroppo i video hanno oggi dei problemi di visualizzazione con molti bowser. Sto cercando di recuperare il mio canale YouTube, che è "sparito" pochi giorni fa.
Commenti
Posta un commento